L'esperienza di inserimento di Luca nei Paesi Bassi è stata una delle parti più memorabili del suo percorso. Non si trattava solo di una settimana di formazione; è stata un'immersione completa nei valori Kooi di praticità, chiarezza e lavoro di squadra. C'erano persino sessioni di running dopo il lavoro che lo hanno aiutato a legare rapidamente con il team. Fin dall'inizio, ha apprezzato la flessibilità e la trasparenza dell'azienda, qualcosa che attribuisce alle radici olandesi di Kooi. La semplicità e la reattività come stile lo hanno subito conquistato, lo hanno fatto sentire subito a casa.

L'esperienza lavorativa in Kooi
Il percorso di Luca in Kooi è stato ricco di sfide, opportunità e crescita costante. Trova gratificante vedere come i suoi sforzi quotidiani facciano una vera differenza, sia nella soddisfazione del cliente che nello sviluppo del team. Un progetto che spicca si è svolto nel Sud Italia, dove i cantieri stavano affrontando furti ripetuti. Ascoltando attentamente le esigenze del cliente e creando le soluzioni giuste con il Team, Luca ha aiutato a mettere in sicurezza diversi cantieri e a costruire una relazione basata su fiducia e affidabilità.

"In Kooi, non installiamo solo tecnologia; offriamo tranquillità", dice con orgoglio.

Ogni giorno porta qualcosa di nuovo, il che lo mantiene motivato e coinvolto. Per Luca non conta solo il risultato dei progetti, ma anche il valore del processo: comprendere le sfide, individuare soluzioni efficaci e costruire partnership durature.

Team internazionale e collaborazione

Una delle cose che Luca apprezza di più del suo lavoro è lavorare in un ambiente internazionale. Ogni giorno impara da colleghi con prospettive e background culturali diversi, il che lo aiuta a crescere sia personalmente che professionalmente.

"È come cucinare, ogni ingrediente ha il suo posto, ma la magia accade quando li unisci nel modo giusto," spiega Luca con un sorriso. Per lui, il mix di pragmatismo olandese, creatività italiana e precisione di altre culture crea l'equilibrio perfetto che guida l'innovazione e il lavoro di squadra in Kooi.

Lato personale

Fuori dal lavoro, Luca dedica tempo alla famiglia, allo sport e ad attività a supporto della comunità. Gli piace correre, fare trekking, nuotare, praticare Padel e frequentare la palestra. Lo sport, dice, offre energia, disciplina e focus, qualità che si riflettono nel suo lavoro quotidianamente.

Una delle sue più grandi passioni è il motorsport. Ha iniziato a correre con i go-kart da giovane e ha persino testato auto da Formula professionali, incluse la Formula Mirage, Formula Renault e Formula Abarth. Il motorsport è più di un semplice hobby per Luca; è uno stile di vita. L'adrenalina della velocità, il bisogno di precisione e l'importanza del lavoro di squadra gli ricordano tutti il suo ambiente professionale.

Tra i suoi interessi c’è anche la cucina, che per Luca riflette le dinamiche di un team di successo: bilanciare competenze, stimolare creatività e saper intervenire con flessibilità e reattività.

Guardando al futuro

Guardando avanti, Luca è entusiasta di quello che verrà in Kooi. Vuole continuare a crescere, sviluppando le sue competenze manageriali e di coordinamento, e approfondendo la sua comprensione della cultura olandese, che trova ispiratrice.

"Il mio viaggio qui si sta ancora scrivendo, ed è questo che mi entusiasma di più," dice.

Nel prossimo futuro, Luca intende consolidarsi sempre più come un punto di riferimento affidabile nel Team, continuando a imparare e a contribuire a un ambiente collaborativo e coeso che favorisca la crescita di Kooi Italia.

Contatti

Ultime notizie

La condivisione delle conoscenze è uno strumento importante per aiutare i nostri clienti e dipendenti a progredire. Lo facciamo attraverso le nostre notizie e i nostri blog. Leggeteli qui!