Che cosa si intende per disposizione del cantiere?

La pianificazione di un cantiere, prima ancora dell'inizio dei lavori, implica la cosiddetta disposizione del cantiere. Si misura il perimetro del sito, si richiedono le utenze, si costruiscono strade di accesso adeguate e si garantisce la sicurezza del sito. La sicurezza del cantiere è forse il fattore più importante. Perché la sicurezza delle persone e dei materiali garantisce un progetto senza problemi nonché senza fastidiosi e costosi ritardi. 

Misure per garantire la sicurezza nei cantieri edili

Naturalmente, le misure che si possono adottare per rendere il cantiere sicuro per dipendenti, fornitori, visitatori e attrezzature sono numerose e di vario tipo. Ecco le seguenti:

  • Posizionate recinzioni intorno al cantiere per tenere lontane le persone non autorizzate
  • Assicuratevi che il cantiere sia ben illuminato al calar del sole
  •  Predisponete un sistema di sicurezza aggiuntivo nei punti a rischio, come scavi di costruzione, corsie con traffico merci intenso o intorno alle gru
  • Assicuratevi che tutti gli strumenti e i materiali siano sempre custoditi in modo sicuro per evitare furti

Telecamere mobili di sicurezza

Questi aspetti garantiscono la sicurezza nei cantieri edili durante l’orario di lavoro. Ma come si regola la sicurezza del cantiere quando tutti sono andati a casa? Con i criminali in agguato, questo è sicuramente un aspetto su cui riflettere attentamente. Un sistema di videosorveglianza mobile può esservi di aiuto. L'Unità di osservazione (UFO) di Kooi è un sistema di telecamere portatili ad alte prestazioni che rileva istantaneamente qualsiasi intruso e lo dissuade con una sirena e un altoparlante integrati. La Centrale di allarme Kooi monitora le immagini 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e, se necessario, provvede a intervenire senza alcun costo. 

Controllo di sicurezza

In qualità di project manager di Kooi, Tom Frölich visita molti cantieri. La sicurezza dei cantieri edili non ha quindi segreti per lui. “Il cantiere ideale, progettato e messo in sicurezza in modo ottimale, è un'area compatta, circondata da solide recinzioni, con un buon cancello di accesso e dove tutto è sotto gli occhi della nostra telecamera. Inoltre, le attrezzature (di piccole dimensioni) vengono conservate quanto più possibile in un container.”

Come rallentare e ostacolare gli intrusi

Tom visita spesso i cantieri per ricontrollare la posizione delle telecamere dopo che il responsabile delle vendite le ha installate. "Bloccare gli intrusi è la parola chiave", afferma Tom. Rallentare gli intrusi nei loro tentativi di irruzione o scoraggiarli è la priorità assoluta. “Ad esempio, tra le recinzioni del cantiere e le attrezzature deve esserci spazio sufficiente per scoraggiare i ladri. Ci sono casi noti in cui i ladri hanno rubato attrezzature per un valore di decine di migliaia di euro in pochi minuti. In realtà, è meglio catturarli prima che raggiungano la recinzione. Bisogna avere lo spazio sufficiente per individuarli.”

Suggerimenti per una disposizione sicura del cantiere

Un cantiere edile situato lungo una strada, dove le attrezzature sono installate proprio a ridosso della recinzione, è chiaramente in cerca di guai. Per questo motivo, Tom ci offre altri suggerimenti per una disposizione sicura dei cantieri:

  • Le telecamere di sicurezza in bella vista costituiscono fin da subito un deterrente
  • Posizionate le attrezzature e gli strumenti in modo che siano ben visibili alle telecamere
  • Mantenete uno spazio sufficiente tra le recinzioni e le attrezzature
  • Non permettete ai veicoli estranei di avvicinarsi alle attrezzature e agli strumenti
  • Sfruttate ostacoli naturali: fossati o stagni, colline, case vicine
  • Rendete impossibili le vie di fuga

Sicurezza del cantiere più efficiente

Uno dei fattori più importanti per la sicurezza nei cantieri edili è quello di creare spazio (ancor prima dell’allestimento vero e proprio). In questo contesto, il nostro project manager Tom affida un ruolo importante alle telecamere mobili, a patto che vengano utilizzate per tempo. "In oltre il 90% dei casi, 'organizzarsi oggi significa proteggere domani'", afferma. “Tuttavia, l’ideale sarebbe che anche noi di Kooi venissimo coinvolti nella preparazione del progetto. Prima veniamo coinvolti nella progettazione del cantiere, più efficientemente possiamo proteggere il progetto e più sicuro sarà alla fine. I nostri clienti abituali sono già abituati a questo sistema, che funziona al meglio.”

 

 

Contatti

Ultime blogs

La condivisione delle conoscenze è uno strumento importante per aiutare i nostri clienti e dipendenti a progredire. Lo facciamo attraverso le nostre notizie e i nostri blog. Leggeteli qui!

Telecamere da cantiere: le migliori soluzioni per mantenere il tuo progetto al sicuro
Costruzioni

Telecamere da cantiere: le migliori soluzioni per mantenere il tuo progetto al sicuro

Proteggete il vostro cantiere da furti e atti vandalici con i consigli degli esperti sulla disposizione dei cantieri, sulla videosorveglianza mobile e sulle misure di sicurezza.

Leggi di più
Videosorveglianza cantieri: passi pratici per migliorare la sicurezza del tuo cantiere
Costruzioni

Videosorveglianza cantieri: passi pratici per migliorare la sicurezza del tuo cantiere

Scoprite come proteggere adeguatamente il vostro cantiere. tramite la videosorveglianza, le recinzioni, gli allarmi e il controllo degli accessi per mettere in sicurezza strumenti e materiali da furti e danni.

Leggi di più
Sicurezza del sito: come proteggere le aree e i locali dell’azienda da visitatori indesiderati
Costruzioni

Sicurezza del sito: come proteggere le aree e i locali dell’azienda da visitatori indesiderati

Scoprite come le torri di videosorveglianza mobili di Kooi proteggono parchi eolici, parchi solari e cantieri, garantendo sicurezza e flessibilità in ogni condizione. Queste sfide uniche richiedono soluzioni avanzate e adattabili che vanno oltre i metodi di sicurezza tradizionali.

Leggi di più