Esplorate le intuizioni sulla sicurezza, le tendenze e le innovazioni del settore | Kooi

Sicurezza del sito: come proteggere le aree e i locali dell’azienda da visitatori indesiderati

Scritto da Kooi | 16-apr-2025 11.45.28
In un cantiere o in un locale aziendale, si trovano spesso strumenti, macchinari e materiali di valore. In qualità di appaltatori e proprietari di immobili, è naturale che vogliate proteggere tutto questo nel miglior modo possibile. Eppure, nel 2024, i furti e gli atti vandalici hanno già causato danni economici per oltre 100 milioni di euro. Al di là delle perdite economiche, un'effrazione può rappresentare un duro colpo per il morale del team. Si tratta di un'esperienza traumatica che nessuno vorrebbe mai dover affrontare. La buona notizia? Con un’affidabile sicurezza del sito e un'efficace protezione antieffrazione, è possibile evitare gran parte dello stress e dei danni. Come si fa a tenere al sicuro il proprio sito di lavoro?
 
Un'adeguata sicurezza del sito è essenziale sotto tutti i punti di vista. Innanzitutto, bisogna proteggere da ladri e vandali tutti i beni di valore presenti nel cantiere. I furti comportano ritardi nel progetto, in quanto è necessario fornire materiali o strumenti sostitutivi. Inoltre, i danni al cantiere o ai locali dell'azienda possono compromettere la produzione. Senza contare che è fondamentale garantire anche la sicurezza dei dipendenti che lavorano in cantiere o che si muovono quotidianamente sul terreno. Pertanto, ridurre al minimo i rischi professionali è un ulteriore aspetto da prendere in considerazione.